Non c’è niente di meglio che ritagliarsi quei 30 minuti contemplando una buona tazza di tea, tisana o infuso. Ovviamente meglio equipaggiarsi con le erbe secche e naturali meglio se fai da te e comunque senza aggiunta di aromi vari. Sul mercato ne esistono di ottima qualità senza doversi scapicollare oggi più che mai alla ricerca...speriamo ce riaprano presto le sale da tè.....
Nel frattempo vi consigliamo una serie di alternative valide ognuna delle quali ottempera ad una specifica funzione:
Ne abbiamo provati alcuni e devo dire che abbiamo raggiunto ottimi livelli qualitativi che non sono altro che la conseguenza di una filiera controllata e provenienza certa delle erbe con cui vengono realizzati. Con o senza zucchero? Lascia il tuo commento! Da sempre è una domanda ancora attuale ancora irrisolta. Come si beve una buona tazza di tè? Dare una risposta a questa domanda è quasi impossibile considerato che ogni cultura, quella araba, quella orientale, quella occidentale hanno la propria usanza. Gli arabi usano bere il tè caldo nel deserto molto ma moto dolce, mentre gli inglesi tassativamente senza zucchero, al massimo un po' di latte. Noi in Italia ci aggiungiamo spesso del limone ma ...paese che vai usanza che trovi. Le tisane e gli infusi invece è una storia a parte. Qui possiamo aggiungere a seconda dei casi, del buon miele di acacia, di tiglio o di castagno. Lascia il tuo commento alla domanda: ”Il te va dolcificato con lo zucchero?” A presto!
3 Comments
Fitness, Yoga, Pilates, Meditazione: Melisu Abundare Quam Deficere![]() Non ci perdiamo in troppe parole, bisogna rimanere attivi e sempre in forma. Il periodo pandemico che stiamo attraversando non lascia via di scampo. E’ necessario andare avanti cercando di tenere in allenamento sia il corpo che la mente. Perciò, aiutiamoci. Concediamoci lo spazio ed il tempo necessario per distrarre la nostra mente durante l’attività fisica essendo presenti in ogni attività che svolgiamo. Per fare questo abbiamo bisogno di conquistare la nostra zona comfort e dobbiamo cominciare a pensare a: 1. Individuare la nostra attività fisica più adatta o più idonea 2. Mettere in ordine la nostra alimentazione, evitando in particolare l’uso di carne frequente durante la settimana (massimo 1 o 2 volte) e comunque evitando qualunque genere di eccesso. 3. Concederci degli spazi di silenzio e meditazione. Almeno 15/20 min giornalieri E’ facile comprendere che dentro ciascuna delle regole descritte esiste un vero e proprio universo. Circa la scelta dell'attività sportiva da scegliere in un momento di mobilità compromessa non è poi cosi tremendo. Si possono riscoprire camminando o correndo o in bici posti vicino casa che non avevamo mai osservato e che ora potremmo scoprire. Ci sono diverse pratiche come lo Yoga, il Pilates, la palestra in casa, la bici, attrezzi super tecnologici come Cyclette e Tapis Roulant. In questo caso bisognerebbe avere uno spazio idoneo, anche se le soluzioni pieghevoli e salva spazio di oggi sono veramente efficaci e utili. Scelta la tua disciplina, ora concentriamoci su di essa e cerchiamo di ottenere i risultati sperati. Equipaggiamoci con un buon Tappetino Yoga oppure Tappeti Fitness di ultima generazione antiscivolo, dotati di elastici fitness oppure orientati con una buona Cyclette oppure Tapis Roulant. Ca va sans dire, che un abbigliamento appropriato e comodo fa la differenza. Saranno anche quindi necessari dei pantaloni fitness a o leggings yoga. Ma ritorniamo all’aspetto dell'importanza di una mente serena. Si accennava alla meditazione. C’è tanta confusione in merito. A nostro modo di vedere la Meditazione è concedersi un attimo di respiro. Quanto lungo sia il tuo respiro sei solo tu a sceglierlo. E’ semplice. Troviamo una posizione comoda magari su un Cuscino da Meditazione ma anche una sedia va bene, chiudiamo gli occhi, mani unite sul basso ventre e...cominciamo a respirare. Prova a percepire il suono celestiale di un Tank Drum oppure un Hang Drum. La musica aiuta certamente a vibrare con quanto ci circonda. Sulle tecniche di meditazione ti consigliamo di approfondire questo testo. E infine l’alimentazione. Troppa Carne. Poche Parole. E’ ora di passare ai fatti assumendo le proteine che ci occorrono anche da altre fonti alternative a quelle animali quali legumi, alcune verdure, uova ne sono ricchi. Ridurre del 70% del quantitativo di carne che normalmente consumiamo in un anno, crediamo salverebbe letteralmente il pianeta oltre che allungarci la vita. Di conseguenza, passiamo ai fatti. Attività fisica anche semplice, poca carne e meditazione. Anche dedicare solo 1 ora della nostra giornata con tali indicazioni ti porterà ad abbracciare la vita e a sorridere! Grazie ancora a tutti e al prossimo articolo! Benvenuti nel Blog TappetiYoga.comInnanzitutto, un grazie a tutti quelli che stanno rispondendo alle novità riportate nel blog!
Non si può non spendere una parola su questi meravigliosi strumenti musicali. Proprio cosi, si tratta di un vero e proprio strumento. Ha una scala che può essere pentatonica oppure completa, ma il risultato è sempre magico. Zafiro sicuramente è una marca interessante con performance sonore sicuramente di alta qualità. Anche l'accordatura tiene bene nel tempo nonostante gli inevitabili piccoli urti. Si perché anche il tank drum deve essere accordato. Infatti, presenta dei piccoli magneti all'interno della cassa armonica e mi raccomando non vi improvviste accordatori. Fatelo fare a degli esperti! Ho preso il tempo di selezionarne solo alcuni che per chi vuole cominciare vanno più che bene. Credetemi è uno strumento di grande valore aggiunto. E' ideale quando si è in compagnia con gli amici, ma anche da soli prima e dopo o durante una meditazione. Trasmette veramente vibrazioni primordiali incredibili. Consigliatissimo anche ai meno esperti!
il Tank Drum che stai controllando diventerà presto il tuo migliore amico che saprà consigliarti trasmettendoti le giuste vibrazioni! Resta aggiornato@ e segui sempre i consigli del Blog! Lo yoga in gravidanza, per sua stessa natura, è un ottimo alleato per far fronte ai diversi cambiamenti che occorrono durante e prima della maternità.
Esistono diverse tecniche ed esercizi specifici yoga dedicati al delicato periodo della gravidanza come ad esempio lo yoga prenatale che include una serie di esercizi specifici che potrete approfondire nel dettaglio quali:
Ne esistono veramente tante, ma ognuna di queste posizioni assolvono ad una precisa funzione quali::
Durante tale periodo sarà necessario rivolgersi ad un professionista dello yoga che sappia condurti alla corretta applicazione delle tecniche yoga per agevolarti nel cammino. Il consiglio è non improvvisare! Solo nell’acquisto di semplici accessori Yoga come i Tappetini, i Cuscini da Meditazione e i Blocchi Yoga potrai darti al fai da te, ma per la pratica comincia con un buon Maestro/a! Insomma, la pratica Yoga dolce e la meditazione sono due pratiche di grande valore aggiunto a completamento di un bel percorso prenatale. Altro importante consiglio per le mamme in gravidanza che vogliono e devono mantenersi in attività, è quello di camminare con costanza e respirare aria fresca. Non stiamo sempre in casa! Se hai già dei figli piccoli il consiglio è di equipaggiarsi di un marsupio per bambini oppure di una fascia porta bebè a seconda del peso del bambino neonato. La scelta tra un marsupio o una fascia è del tutto soggettiva e dipende dall'uso che ne dobbiamo fare. Esistono modelli rinforzati per passeggiate più lunghe oppure standard per un uso quotidiano leggero (50% in casa e 50% all'esterno). Vorrei aggiungere ai consigli anche l’uso della musica attraverso questi incredibili strumenti musicali paradisiaci come l’hang drum o Tamburi armonici. L’armonia sprigionata da questi hang drum celestiali sarà tema di approfondimento per il nostro prossimo blog! A presto! |
AutoreAppassionato di Yoga e profondo conoscitore dei migliori accessori per una pratica corretta Archivi
September 2022
Categorie |