Lo yoga in gravidanza, per sua stessa natura, è un ottimo alleato per far fronte ai diversi cambiamenti che occorrono durante e prima della maternità.
Esistono diverse tecniche ed esercizi specifici yoga dedicati al delicato periodo della gravidanza come ad esempio lo yoga prenatale che include una serie di esercizi specifici che potrete approfondire nel dettaglio quali:
Ne esistono veramente tante, ma ognuna di queste posizioni assolvono ad una precisa funzione quali::
Durante tale periodo sarà necessario rivolgersi ad un professionista dello yoga che sappia condurti alla corretta applicazione delle tecniche yoga per agevolarti nel cammino. Il consiglio è non improvvisare! Solo nell’acquisto di semplici accessori Yoga come i Tappetini, i Cuscini da Meditazione e i Blocchi Yoga potrai darti al fai da te, ma per la pratica comincia con un buon Maestro/a! Insomma, la pratica Yoga dolce e la meditazione sono due pratiche di grande valore aggiunto a completamento di un bel percorso prenatale. Altro importante consiglio per le mamme in gravidanza che vogliono e devono mantenersi in attività, è quello di camminare con costanza e respirare aria fresca. Non stiamo sempre in casa! Se hai già dei figli piccoli il consiglio è di equipaggiarsi di un marsupio per bambini oppure di una fascia porta bebè a seconda del peso del bambino neonato. La scelta tra un marsupio o una fascia è del tutto soggettiva e dipende dall'uso che ne dobbiamo fare. Esistono modelli rinforzati per passeggiate più lunghe oppure standard per un uso quotidiano leggero (50% in casa e 50% all'esterno). Vorrei aggiungere ai consigli anche l’uso della musica attraverso questi incredibili strumenti musicali paradisiaci come l’hang drum o Tamburi armonici. L’armonia sprigionata da questi hang drum celestiali sarà tema di approfondimento per il nostro prossimo blog! A presto!
0 Commenti
Lascia una risposta. |
AutoreAppassionato di Yoga e profondo conoscitore dei migliori accessori per una pratica corretta Archivi
Febbraio 2022
Categorie |